Questo sito contiene contenuto commerciale

Come convertire una quote nella sua probabilità implicita?

Individuare la probabilità implicita di una quota aiuta ad aumentare le possibilità di successo nel lungo termine e contraddistinguersi all’interno del competitivo mondo delle scommesse sportive.


Calcolare la probabilità implicita dietro ad una quota è fondamentale per identificare il potenziale valore in un particolare mercato. Infatti, se la probabilità implicita è minore di quella da te stabilita, siamo di fronte ad un opportunità con valore.

Convertire i 3 tipi di quote nelle rispettive probabilità implicite

Nel settore delle scommesse sportive, tre sono le tipologie di quote che puoi solitamente incontratre:

Quote decimali: rappresentate come 1.65 o 2.95 ecc..
Quote frazionali: rappresentate come 5/2 o 3 di 2 ecc.
Quote americane: rappresentate com -120 o +140 ecc..

Rappresentano tutte la stessa cosa, ovvero ciò che ottieni puntando un determinato importo su un certo evento.

Quote decimali

Le quote decimali altro non sono che un riflesso di ciò che vinci per ogni singola unità scommessa. In altre parole, un evento dato a 1.65 significa che per ogni 1.00 che scommetti su un certo risultato otterrai un profitto di 0.65 in caso di vincita.

Per convertire queste quote nelle rispettive probabilità implicite basta un semplice calcolo.

1 diviso per la quota decimale

Ad esempio, quote di 1.65.

probabilità implicita = 1 / 1.65
probabilità implicita = 0.606

Quote Frazionali

Le quote frazionali sono generalmente le forme più tradizionali per esprimere le quote. Altro non sono che un riflesso di ciò che vinci scommettendo una certa somma. Ad esempio, un evento dato a 5/2 (5 di 2) significa che per ogni 2 unità che scommetti, ne riceverai 5 in caso di vincita.

Per convertire le quote frazionali nelle rispettive probabilità implicite serve questo semplice calcolo.

Denominatore diviso (denominatore più numeratore)

Ad esempio, quote di 5/2.

probabilità implicita = 2 / (5 + 2)
probabilità implicita = 2 / 7
probabilità implicita = 0.286

Moltiplicando per 100 si ottiene la percentuale di probabilità implicita di 28.6%

Scopri quando una quota scommessa ha valore

Quote americane

Moneyline odds, conosciute anche come quote americane, sono probabilmente le meno note per chi vive al di fuori del Nord America. E a prima vista appaiono anche un po’confuse. E’ comunque bene conoscerle, soprattutto se si è soliti guardare trasmissioni televisive americane in cui si parla di sport e scommesse, può certamente aiutare a capire meglio i discorsi affrontati. Vediamo allora come convertirle nelle rispettive probabilità implicite.

Esistono due tipi di moneyline.

Le prime sono espresse con un “meno”, del tipo – 120. Cosa significa esattamente questo?

Beh, è in pratica come dire che per vincere 100 devi scommettere 120. Ovvero se punti 120 su quel risultato, ricevi un profitto di 100.

L’ altro tipo è rappresentato dal “più”, del tipo + 180.
Che significa che se scommetti 100 puoi vincere 180.

Come convertirle nelle loro probabilità implicite?

Per le quote moneyline rappresentate da un “meno” seguiamo il seguente calcolo.

( – (meno moneyline odds))

( – (meno moneyline odds)) + 100)

Prendiamo l’ esempio di moneyline a -120.

Probabilità implicita = (- (-120) / ((- (-120)) + 100)
Probabilità implicita = 120 / (120 + 100)
Probabilità implicita = 120 / 220
Probabilità implicita = 0.545

Moltiplicando per 100 otteniamo la probabilità implicita del 54,4%

Ora il calcolo per le quote rappresentate dal “più”:

100 diviso per (più moneyline odds + 100)

Prendiamo il nostro esempio di quote moneyline a +180

Probabilità implicita = 100 / (180 + 100)
Probabilità implicita = 100 / 280
Probabilità implicita = 0.357

Moltiplicando per 100, otteniamo la probabilità implicita in percentuale di 35.7%

Come cambiare il formato di una quota?

Imparare a convertire il formato di una quota in un altro può essere utile, specialmente se si è in possesso di molti dati e statistiche che utilizzano però diversi formati.

Bisogna innanzitutto convertire una qualsiasi quota nella sua probabilità implicita. Fatto ciò, il calcolo è abbastanza semplice.

 

Scopri quote e margini dei bookmakers

Convertire la probabilità implicita in quote decimali

100 diviso per la quota decimale 

e.g.probabilità implicita del 75% porterebbe ad un guadagno di 1.33.

Quote decimali = 100 / 75
Quote decimali = 1.33

Convertire la probabilità implicita nella rispettiva quota frazionale

(100 diviso per la probabilità implicita) – 1. 

Dunque ad esempio una probabilità implicita del 25% sarebbe così calcolata.

Quote frazionali = (100 / 25) – 1
Quote frazionali = 4 – 1
Quote frazionali = 3, indicato con 3 di 1.

Convertire la probabilità implicita in quote Moneyline

Questo dipende dalla probabilità implicita, se è superiore o inferiore al 50%.

Se è superiore, facciamo il seguente calcolo

(probabilità implicita diviso (100 – probabilità implicita)) moltiplicato per 100.

Quindi per esempio, la probabilità implicita del 75%.

Moneyline odds = – (probabilità)/(100 – probabilità) * 100
Moneyline odds = – (75 / (100 – 75)) * 100
Moneyline odds = – (75 / 25) * 100
Moneyline = 3 * 100
Moneyline = – 300.

Se la probabilità implicita è inferiore al 50%, il calcolo è invece

(( 100 – probabilità implicita) diviso per la probabilità implicita) moltiplicata per 100.

Quindi per esempio, la probabilità implicita del 25%.

Moneyline = ((100 – probabilità)/(probabilità) * 100)
Moneyline = ((75) / (25) * 100)
Moneyline = 3 * 100
Moneyline = + 300

Seppure esistano in rete molti strumenti per convertire le quote nelle loro probabilità implicite e nei loro diversi formati, è comunque consigliabile comprenderne il calcolo, che può aiutare a capire meglio cosa rappresentano le quote in termini di valore, oltre ad essere un utile esercizio mentale per migliorare le proprie conoscenze.


Chat