Questo sito contiene contenuto commerciale

Snooker Oggi - World Snooker Championship 2023 - Scopriamo chi ha vinto

Se sei alla ricerca dei risultati del World Snooker Championship 2023, sei capitato nel posto giusto.

Nelle prossime righe potrai scoprire se i pronostici snooker oggi si sono rivelati corretti, riguardo alla competizione di cui stiamo parlando. Vedremo se invece c’è stata una vittoria a sorpresa, e tutte le altre informazioni rilevanti. Ti diremo tutto sul torneo, come i record infranti, ed i break più alti raggiunti.

Ti diremo tutti i dettagli della storia di questa manifestazione. Analizzeremo poi i giocatori che si sono maggiormente messi in luce nel corso degli anni e in questa edizione. Potrai sapere anche chi si è portato a casa l’ambita Triple Crown, nella storia dello snooker. Ti diremo tutto sulla sede del World Snooker Championship 2023, e saprai infine se i pronostici snooker oggi si sono rivelati corretti.

Prossimi all'inizio

World Snooker Championship Storia

Il World Snooker Championship è il più importante torneo di snooker, una specialità del biliardo molto diffusa nel mondo anglosassone. Insieme al Masters ed allo UK Open della Tripla Corona, onorificenza simile al Grande Slam di tennis. A differenza degli altri due tornei, però, il campionato mondiale di snooker si svolge ogni anno dal lontano 1927.

In quella prima edizione, ideata dal leggendario Joe Davis, non c’era una sede prestabilita come oggi, ma le partite si tenevano in differenti località. La finale si giocò alla Camkin’s Hall di Birmingham, e a trionfare fu proprio Joe David. Tra il 1928 ed il 1940 l’inglese si portò a casa tutte le successive 13 volte, in finali disputate tutte in sedi diverse. L’ultima, ebbe una particolarità: in finale si affrontarono Joe Davis e suo fratello minore Fred.

Durante la Seconda Guerra Mondiale non si disputò, ma alla ripresa delle attività fu ancora Joe Davis a trionfare. Nel dopoguerra fu il fratello minore a prendere le scene, e tra il ‘47 ed il ‘52 battagliò in 5 finali con lo scozzese Walter Donaldson, portando a casa Davis altri 3 trofei.

Fu nel 1969 che il World Snooker Championship vide una svolta decisiva, quando il formato divenne quello odierno, ovvero un torneo ad eliminazione. Nel corso degli anni i partecipanti aumentano sempre più, come anche gli appassionati ed i fan. Ciò spinse la federazione di snooker a spostarsi al Crucible Theatre di Sheffield nel 1977, palazzetto che, tra le altre cose, permetteva la trasmissione in diretta TV delle partite.

Le edizioni, da allora, vengono comunemente identificate come The Crucible, ed il teatro stesso è sinonimo di snooker. Il World Snooker Championship del 2023 è dunque il 47esimo torneo consecutivo tenuto in quella location, ed il 40esimo anniversario del primo 147, portato a casa da Cliff Thorburn nel 1983.

Il montepremi della prima edizione era di 6 sterline e 10 scellini, nel 2004 sfiorava già il milione e mezzo di sterline complessivo, con un premio per il vincitore di 250.000 e 125.000 al secondo arrivato. Quest’anno, il montepremi totale è stato di 2.395.000 di sterline, di cui 500.000 erano riservate al vincitore, e 200.000 al secondo classificato.

World Snooker Championship Precedenti Vincitori

Come già emerso nel paragrafo precedente, nei tempi “antichi”, una famiglia fece da padrona nello snooker mondiale. Joe Davis ebbe una imbattuta striscia di 15 vittorie ed il fratello minore Fred ha conquistato 3 volte questo torneo. Quest’ultimo portò a casa anche 5 World Matchplay, gare uniche che hanno sostituito il World Snooker Championship tra il 1952 ed il 1957.

Un’altra notevole serie di imbattibilità è quella di John Pulman che arrivò a 8 vittorie. La prima fu nel 1952, prima della spaccatura tra BACC e giocatori che portò alla nascita del World Matchplay. Le altre 7 furono sfide singole, con giocatori che sfidavano il campione in carica per il titolo, proprio come, ad esempio, nella boxe.

Anche il gallese Ray Reardon e lo scozzese Stephen Hendry sono riusciti a vincere più volte di seguito il torneo. Il gallese solo 4 volte, sommando altre 2 edizioni vittoriose, una prima ed una dopo la grande serie di vittorie. Lo scozzese invece, più recentemente, ha fatto meglio, portando a casa tutte le edizioni tra il 1992 ed il 1996, per un totale di 5.

In tempi più moderni, tra il 2000 ed il 2013, tre giocatori hanno dominato la scena dello snooker mondiale. Curiosamente, tutti e 3 sono nati nel 1975, e tutti e tre sono diventati professionisti nel 1992. Sono dunque noti come “la classe nel ‘92”, e sono John Higgins, vincitore di 3 edizioni, Mark Williams, 2 vittorie, e la leggenda vivente, Ronnie O’Sullivan che in quel periodo ne vinse 5.

I tornei più recenti hanno visto il dominio di Mark Selby, autore di 4 affermazioni. La scorsa edizione è stata vinta dal leggendario Ronnie O’Sullivan, che ha portato il suo conto vittorie a 7, condite da ben 3 147.

Prima di questa edizione del 2023, ci sono stati solo 3 vincitori che non provenivano dal Regno Unito. Il primo è stato l’australiano Horace Lindrum, nel 1952, ma in quella edizione pesavano le assenze dei principali giocatori del mondo, che avevano creato il World Matchplay. Venne poi il turno del canadese Cliff Thorburn nel 1980. Il terzo è stato un altro australiano, Neil Robertson, nel 2010.

Infine, attualmente, solo 3 giocatori di snooker sono riusciti a completare il Triple Crown. Il primo fu Steve Davis nella stagione 1987-1988. Ci riuscì poi Stephen hendry 2 anni più tardi, per poi ripetersi, unico nella storia, nel 1995-1996. L’ultimo vincitore della Tripla Corona è stato il gallese Mark Williams, nel 1999-2000.

Sede del World Snooker Championship 2023

Come già detto in precedenza, la sede del World Snooker Championship non è sempre stata la stessa.
Le prime edizioni, in particolare, sono state itineranti, quindi le varie partite si disputavano in diverse città, e la finale è stata al Camkin’s Hall. Nel secondo torneo della storia, poi, la maggior parte degli incontri si è tenuta lì. Nei successivi tornei si è ripetuta la stessa formula, ma la finale si è svolta principalmente al Thurston’s Hall di Londra fino al 1935.

Un’altra sede importante è stata la Tower Circus di Blackpool, che ha ospitato 3 volte il World Snooker Championship. Dopo di ché, vale la pena ricordare le varie arene della città di Londra, ad esempio la Leicester Square Hall, o la Victoria House. Nel 1975, poi, per la prima volta il torneo non si è svolto in Inghilterra. L’edizione è stata interamente giocata in Australia, con finale a Melbourne.

Dal 1997, la sede ufficiale del World Snooker Championship è il Crucible Theatre di Sheffield. Questa arena ha una sala a ferro di cavallo ed ospita poco meno di 1000 spettatori. Siedono tutti vicini ai tavoli verdi, proprio come gli stadi di Premier League.

Da allora il Crucible è sinonimo di snooker, grazie anche alla possibilità, offerta dal palazzetto, di trasmettere in diretta TV le partite dei vari campionati mondiali di snooker. Questo ha attirato sempre più appassionati, sponsor, e scommettitori, permettendo una rapida crescita del movimento.

Risultati del World Snooker Championship 2023

Il World Snooker Championship 2023 è iniziato il 15 Aprile e si è concluso il 1° Maggio 2023. Si è tenuto, come tutti gli altri, al Crucible di Sheffield, sold out in ogni giornata di partite.

Ha visto la partecipazione di 144 giocatori di snooker, di 23 nazionalità diverse, con ovviamente i giocatori britannici a fare da padroni. Il vincitore, a grossissima sorpresa, è stato il belga Luca Brecel, diventando così il quarto giocatore non britannico a vincere la manifestazione. Così, abbiamo visto che i pronostici snooker oggi non si sono rivelati corretti, dato che Luca Brecel non era neanche tra i più quotati. Si tratta comunque di un giocatore da Top 10, ma le case di scommesse non vedevano in lui un potenziale vincitore.

Il 28enne belga, infatti, entrava nel torneo come testa di serie numero 9, per cui si tratta di un grandissimo risultato. Tale vittoria, arrivata in finale contro Mark Selby, lo ha portato infatti al secondo posto nel ranking mondiale. Ha sicuramente beneficiato di un sorteggio favorevole, visto che alcune teste di serie più alte sono uscite prematuramente. Però nel suo percorso ha portato a casa gli scalpi di due pluridecorati campioni. Nei quarti ha infatti battuto il favoritissimo Ronnie O’Sullivan, testa di serie numero 1, ed in finale Selby, 4 volte campione.
Nel corso del torneo abbiamo visto anche alcuni picchi impressionanti, e record battuti. Ad esempio, Neil Robertson è riuscito a fare ben due break da 146 in una sola partita. Si tratta della prima volta che un fatto di questo tipo avviene in un match professionistico. Il break più alto lo ha però ottenuto il magnifico Mark Selby, con un 147.

Il torneo vedeva anche la partecipazione di ben 5 giocatrici, il numero più alto in 31 anni. Una di queste, la giocatrice di Hong Kong Ng On-yee è riuscita a fare un break di 115, il punteggio più alto fatto da una donna, nella storia del World Snooker Championship.

World Snooker Championship 2023 – Conclusioni

Abbiamo visto come, nel corso degli anni, il World Snooker Championship ha avuto diversi padroni. A parte agli albori della manifestazione, solo in pochi periodi si è visto un chiaro dominatore. Nel futuro di questa manifestazione, con la crescita del movimento, vediamo un panorama sempre più internazionale. Già da alcuni anni, infatti, i giocatori cinesi portano a casa importanti manifestazioni di snooker. Per cui, sarà solo questione di tempo per vedere la vittoria di un giocatore di snooker orientale nel campionato mondiale di snooker.

Questa edizione si è attestata come una delle più multiculturali della storia, con 23 nazionalità rappresentate, In futuro, ci aspettiamo che questi numeri crescano, così come il numero di spettatori. Infine, se dovesse continuare questo trend, non è impensabile anche il cambio di sede, in un palazzetto più grande.

più competizioni snooker !

MIGLIORE TIPSTER SNOOKER
36
49.1%
Dyole
+130.1
47.2%
    2
    petar198970
    +112.8
    3
    dbzldimov1042
    +109.3
    4
    srikar62
    +95.5
Chat